Nell’abside centrale l’altare centrale è in primo piano, a seguito dello spostamento subito durante i lavori di restauro del precedente altare barocco. Altre parti dello stesso furono utilizzati per il tabernacolo e la base della Madonna in terracotta. Nel fondo sono presenti un coro in marmo e crocifisso degli anni ‘70. I due pannelli dorati decorati sono del 17° secolo. L’affresco nel catino dell’abside raffigura il Padre Eterno con la Madonna e Cristo: a causa delle cattive condizioni è di difficile identificazione l’autore.

Nell’abside a sinistra resti di un affresco del 18° secolo.

Alla sinistra dell’altare maggiore c’e’ una pregevole tavola  di San Liberale attribuita a Jacopo da Montagnana e datata tra il 1458 e il 1651.

Sopra la porta laterale una Madonna con Bambino del 16° secolo. Sparse nella chiesa alcune testine d’angelo attribuibili a Giovanni Bonazza.

Prima di uscire si trovano i resti di un affresco, sulla destra. La parte bassa rappresenta la Crocifissione, mentre la superiore è la Storia di San Giovanni Battista. Secondo il Bellinati l’opera fu commissionata da Marco Forzaté nelle sue ultime volontà nel 1372. Fino al 1963 furono coperte da un altare Barocco e solo dopo fu possibile scoprire una scritta danneggiata riportante HOC OPUS PINXIT GERARDUCIUS DE REGIO, che indica che

il lavoro fu eseguito dall’artista che risiedette in Padova nella zona di Sant’Andrea tra il 1353 e il 1379.

Un esempio di arte contemporanea sono le 14 stazioni della Via Crucis, eseguite dall’artista padovano Paolo de Poli in rame smaltato nel 1968.

L’arte - l’interno (3)

Casella di testo: Tutte le epoche sono rappresentate

Per ulteriori informazioni:

 

Casella di testo: Ehi! C’è spazio 
anche per la 
Vostra pubblicità
San Liberale

Jacopo da Montagnana: San Liberale

Casella di testo: Alla stesura  della Storia ed Arte della Chiesa di San Nicolò hanno collaborato i Proff. C. Semenzato e C. Bellinati.
Traduzione inglese di Pg SoftWorkS
Affresco Gerarducius
Testine BonazzaVia Crucis (1)
Via Crucis (2)Crocifisso Altare MaggioreTabernacolo

Home Page

Dove siamo

Vita S.Nicolò

Arte

Attività Pastorale

Appuntamenti

Fotoalbum di famiglia

L’Arte - La Storia

L’Arte - L’Architettura

L’Arte - L’interno (1)

L’Arte - L’interno (2)

L’Arte - L’interno (3)